Tesi di Dottorato
- Autore: Andrea Grilli
- Autore: Emiliano Pasquini
- Autore: Mariarosaria Busiello
In ordine alfabetico per Autore, seguono i link alle schede di sintesi delle tesi di dottorato in corso di svolgimento o dissertate da Soci S.I.I.V.
Nicola Baldo - TECNICHE AVANZATE DI MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI ANALISI TEORICO SPERIMENTALE VISCO-ELASTO-PLASTICA DEL GUSSASPHALT
Stefano Barbati - MODELLI DI INTERPRETAZIONE DEI SEGNALI GPR PER IL RICONOSCIMENTO E LA CARATTERIZZAZIONE DEL DEGRADO DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI ED AEROPORTUALI
Gianpaolo Bortolini - ACQUISIZIONE, ELABORAZIONE ED ANALISI SPAZIALE DI IMMAGINI PER LA GESTIONE DEL DEGRADO DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI
Massimiliano Bragaglia - STUDIO DEL COMPORTAMENTO VISCO-ELASTICO DEL CONGLOMERATO BITUMINOSO CON IL METODO DEGLI ELEMENTI DISTINTI PARTICELLARI
Fabrizio Cardone - ANALISI DELLE POSSIBILITÀ DI RICICLO IN CAMPO STRADALE DEI MATERIALI PROVENIENTI DALLA DEMOLIZIONE DI OPERE CIVILI
Gianluca Cerni - LA CARATTERIZZAZIONE PRESTAZIONALE DEI TERRENI STABILIZZATI CON CALCE SPERIMENTAZIONE E MODELLI
Gianluca Cossale - MODELLAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEL CONGLOMERATO BITUMINOSO SOTTOPOSTO A FATICA
Arianna Costa - STUDIO TEORICO SPERIMENTALE SULLE CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI E LA PROPAGAZIONE DELLA FRATTURA NEI CONGLOMERATI BITUMINOSI
Davide Dalmazzo - CARATTERIZZAZIONE REOLOGICA DEI LEGANTI BITUMINOSI
Mauro D'Apuzzo - UNA METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELLE VIBRAZIONI TRASMESSE AL SOTTOFONDO STRADALE DAL TRAFFICO VEICOLARE
Gianluca Dell'Acqua - MODELLI E METODI IN LOGICA FUZZY DI CLASSIFICAZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI E DI SCELTA O DI SCELTA DEGLI INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
Gilda Ferrotti - EXPERIMENTAL CHARACTERIZATION OF INTERLAYER SHEAR RESISTANCE IN FLEXIBLE PAVEMENTS
Anna Granà - ELEMENTI PECULIARI DELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE NELLE AREE URBANE. STUDI PILOTA DI SISTEMAZIONI PUNTUALI
Andrea Grilli - ADVANCED TESTING AND THEORETICAL EVALUATION OF BITUMINOUS MIXTURES FOR FLEXIBLE PAVEMENTS
Marco Guerrieri - LA SOVRASTRUTTURA FERROVIARIA: DALLA GESTIONE ALL'INNOVAZIONE
Davide Lioi - SICUREZZA STRADALE ED INTERAZIONE VEICOLO E PAVIMENTAZIONE STRADALE
Francesca Maltinti - LA PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO NELL'OBIETTIVO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI NATURALI
Margherita Marinelli - CRITERI PROGETTUALI ED ANALISI DEL RISCHIO NELL’OTTIMIZZAZIONE DEI TRACCIATI STRADALI PER I VEICOLI A DUE RUOTE
Alfonzo Montella - UN MODELLO DI SCELTA DEL LIVELLO DI PRESTAZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA STRADALI
Vittorio Nicolosi - UNA METODOLOGIA PER IL CALCOLO DEI GIUNTI DA PONTE SOTTOPAVIMENTAZIONE
Alessandra Parisi - ANALISI DELL'INCIDENTALITÀ SULLE STRADE A CARREGGIATE SEPARATE IN RELAZIONE ALLE CARATTERISTICHE DELL'INFRASTRUTTURA E ALL'ENTITÀ DEL TRAFFICO
Orazio Pellegrino - ANALISI DI AFFIDABILITA' NELL'INGEGNERIA STRADALE. L'APPROCCIO HUMAN RELIABILITY ANALYSIS NELLO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DI GUIDA
Silvia Portas - COSTRUZIONE DEI SOLIDI VIARI: RISORSE DISPONIBILI E METODOLOGIE DI RECUPERO DEGLI INERTI DA MATERIALI DI RIFIUTO
Riccardo Rampini - SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA EMPIRICO-RAZIONALE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLE TECNICHE DI COMPATTAZIONE DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI
Silvia Rastelli - I MATERIALI PER LE SUPERFICI STRADALI: INTERAZIONE CON LA LUCE E CARATTERISTICHE DI ADERENZA
Pierpaolo Riviera - ANALISI SPERIMENTALE E MODELLAZIONE REOLOGICA DELLA LAVORABILITÀ DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI
Angela Rizzo - LA SICUREZZA STRADALE. I CONTRIBUTI OFFERTI DALL'IMPIEGO DEL VEICOLO STRUMENTATO DEL DIIV
Elena Romeo - MEASUREMENT AND PREDICTION OF FUNDAMENTAL TENSILE FAILURE LIMITS OF HOT MIX ASPHALT (HMA)
Cesare Sangiorgi - ANALISI SPERIMENTALE E TEORICA DEI MECCANISMI DI COLLEGAMENTO CON LEGANTI BITUMINOSI DEGLI STRATI DI CONGLOMERATO BITUMINOSO DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI
Andrea Simone - ANALISI DELLA SICUREZZA STRADALE MEDIANTE SISTEMI INFORMATIVI ED ALGORITMI FUZZY
Gabriele Tebaldi - IMPIEGO DEGLI SCARTI DEGLI ZUCCHERIFICI PER LA COSTRUZIONE DI RILEVATI DI STRADE A BASSO VOLUME DI TRAFFICO
Emanuele Toraldo - MODELLAZIONE TEORICO-SPERIMENTALE DI GIUNTI VISCOELASTICI A TAMPONE
Valeria Vignali - IMPIEGO DI METODI NUMERICI AVANZATI NELLO STUDIO DELLE OPERE DI SOSTEGNO DELLE TERRE